LE NOVITÀ’ DEL DECRETO LIQUIDITÀ’
DL LIQUIDITÀ’: NUOVE MISURE DI POTENZIAMENTO DELLA FONDO DI GARANZIA
MISURE ANCHE PER GLI INVESTIMENTI REALIZZATI IL LEASING
NUOVE REGOLE DEL FONDO DI GARANZIA
Beneficiari |
Pmi e persone fisiche esercenti attivi d’impresa arti o professioni |
Imprese fino a 499 dipendenti con fatturato fino a 3,2 milioni | Imprese fino a 499 dipendenti | |
Garanzia statale |
100% | 90% + 10% confidi |
90%
|
|
Limiti | Prestito non oltre 25.000 euro
Nel limite del 25% del fatturato |
Prestito non superiore al minore importo tra il 25% fatturato e 800.000 euro | Importo massimo garantito annuo di 5 milioni
|
|
Procedure |
Autocertificazione su danni da Covid 19. Nessuna valutazione del Fondo |
Valutazione del Fondo su profilo economico finanziario con esclusione valutazione andamento ultimi mesi. |
||
Rimborso |
Inizio rimborso non prima di 2 anni. Durata 6 anni |
Durata 6 anni |
INTERVENTO SACE
Beneficiari | Imprese con meno di 5.000 dipendenti in Italia e fatturato fino a 1,5 miliardi | Imprese con oltre 5.000 dipendenti in italia o con fatturato tra 1,5 e 5 Miliardi | Imprese con fatturato superiore a 5 miliardi |
Garanzia statale | 90% | 80% | 70% |
Limiti | Clausole su dividendi, occupazione, made in Italy | ||
Costi | Costi istruttoria +
Per PMI in rapporto a importo garantito, 0,25% primo anno, 0,50% secondo e terzo anno, 1% quarto quinto e sesto anno Per Grandi 0,50% primo anno, 1% secondo e terzo anno, 2% quarto quinto e sesto anno |
||
Procedure | L’impresa presenta domanda alla banca, questa valuta delibera di erogazione, se positive trasmette richiesta di garanzia a Sace che processa la domanda ed emette un codice unico identificativo del finanziamento. | ||
Rimborso | 6 anni |
PER INFORMAZIONI CONTATTARE:
Gianni Gorno– tel. 338-1913755