REGIONE LOMBARDIA: BANDO E-COMMERCE 2021
REGIONE LOMBARDIA
BANDO E-COMMERCE 2021
FONDO PERDUTO FINO AL 70% DELLE SPESE AMMESSE (Min. € 4.000,00)
FINO AD UN MASSIMO DI € 15.000,00
Soggetti beneficiari:
Micro, piccole e medie imprese aventi almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia.
Progetti ammissibili:
I progetti relativi a interventi connessi all’apertura e consolidamento di canali commerciali per l’export dei propri prodotti tramite servizi specializzati di vendita online b2b/b2c:
- forniti da terze parti, che siano retailer, marketplace o servizi di vendita private, a condizione che la transazione commerciale avvenga tra l’azienda e l’acquirente finale.
- realizzati all’interno del portale aziendale proprietario.
Spese ammissibili:
Sono ammissibili interventi relativi a:
- accessi ai servizi di vendita online sui canali prescelti;
- consulenza per la verifica e analisi del posizionamento online, studio di mercato e valutazione dei competitor;
- analisi di fattibilità del progetto, con particolare riferimento alle esigenze di adeguamento amministrativo, organizzativo, formativo, logistico, di acquisizione di strumenti e servizi;
- realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale digitale, con specifico riferimento al portafoglio prodotti, ai mercati di destinazione, domestico e/o internazionale e ai siti di vendita online prescelti;
- organizzazione di interventi specifici di formazione del personale;
- acquisizione ed utilizzo di forme di smart payment;
- progettazione, sviluppo e/o manutenzione di sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile), anche per quanto riguarda la sincronizzazione con canali marketplace forniti da soggetti terzi e la traduzione del sito in almeno una lingua straniera;
- acquisto di macchinari, attrezzature e hardware necessari alla realizzazione del progetto e finalizzati agli investimenti ammissibili;
- acquisto di software, licenze software e spese per canoni e utenze relativi a servizi finalizzati agli investimenti ammissibili;
- progettazione, sviluppo e/o manutenzione di showroom digitali (showroom virtuali o virtual store) che si possono integrare con piattaforme e-commerce e che migliorano le performance di vendita e di customer care attraverso l’utilizzo di tecnologie immersive quali, ad esempio: VR 360, realtà aumentata, visualizzatori di prodotti 360;
- progettazione, sviluppo e/o manutenzione di piattaforme di AR Business commerce, ad esempio simulatori 3D olografici che permettano di visualizzare gli ambienti;
- predisposizione alla creazione di offerte digitali personalizzate sul cliente tramite Intelligenza Artificiale e Machine Learning;
- sostegno al posizionamento dell’offerta sui canali commerciali digitali prescelti verso i mercati selezionati (SEO);
- automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web;
- raccordo tra le funzionalità operative del canale digitale di vendita prescelto e i propri sistemi CRM;
- protezione e/o registrazione dei marchi e/o degli articoli compresi nel portafoglio prodotti nei mercati di destinazione prescelti;
- campagna digital marketing ed attività di promozione sui canali digitali domestico e/o internazionale.
Regime di aiuto:
Sezione 3.1. della Comunicazione della Commissione Europea del 19/03/2020 relativa al “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”
Apertura bando:
Bando a sportello valutativo con apertura il giorno 19 maggio alle ore 10:00, fino alle ore 12:00 del 22 giugno 2021.
Per informazioni contattare
Edoardo Benzi – tel. 333/7924244 – e.benzi@gfafinanzaagevolata.it