PNRR_ECONOMIA CIRCOLARE
ECONOMIA CIRCOLARE
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
#NEXTGENERATIONITALIA
LINEA DI INTERVENTO C:
“REALIZZAZIONE DI NUOVI IMPIANTI PER IL RICICLO DEI RIFIUTI PLASTICI
(ATTRAVERSO RICICLO MECCANICO, CHIMICO, PLASTIC HUBS),
COMPRESI I RIFIUTI DI PLASTICA IN MARE CD. MARINE LITTER”
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 35% DEI COSTI AMMISSIBILI,
CON UNA MAGGIORAZIONE DEL 20% PER LE PICCOLE IMPRESE E 10% PER LE MEDIE IMPRESE
Soggetti beneficiari:
Possono presentare domanda imprese piccole e grandi che esercitano attività in via prevalente di beni e servizi e quelle di trasporto, comprese imprese artigiane di produzione di beni e imprese che esercitano attività ausiliari.
Progetti ammessi:
Interventi o Interventi Integrati Complessi in grado di concorrere al raggiungimento degli specifici obiettivi quali il riciclo dei rifiuti plastici previsti dalla Misura; a titolo esemplificativo:
- investimenti in impianti specializzati nei seguenti processi industriali: pirolisi, depolimerizzazione termica, depolimerizzazione chimica – solvolisi, depolimerizzazione enzimatica, dissoluzione, gassificazione;
- creazione di una rete capillare ed efficiente per la raccolta e il riutilizzo dei sottoprodotti derivati dal riciclo della plastica anche per beni ad alto valore aggiunto.
Spese ammissibili:
- Suolo impianto/intervento;
- opere murarie e assimilate;
- infrastrutture specifiche necessarie al funzionamento dell’impianto/intervento;
- macchinari, impianti e attrezzature;
- programmi informatici brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate;
- spese per consulenze.
Fondi disponibili 150 mln/euro
Termini
Le domande devono essere presentate entro il 21 marzo 2022.
Contattaci
Tel. 030/9902512
Cristina Figaroli – c.figaroli@gfafinanzaagevolata.it
Gianni Gorno – g.gorno@gfafinanzaagevolata.it