Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo

Il credito d’imposta Ricerca e Sviluppo è un’agevolazione fiscale  che si rivolge a tutte le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione, mansione o ramo merceologico ed è un contributo ‘sicuro’, ovvero non legato ad alcun bando o tetto massimo. Permette di ottimizzare tutti quegli investimenti aziendali fatti nella ricerca e nello sviluppo. Rappresenta un’opportunità per le imprese che vogliono fare un passo in avanti e proiettarsi in un mercato che ormai è globale e molto competitivo.

Il team di GFA Corporate Source accompagna le aziende nel percorso per accedere agli incentivi in materia di ‘Innovazione & Ricerca’. Affianca i suoi clienti durante tutto il processo, dall’analisi dell’azienda, alla programmazione delle attività di Ricerca e Sviluppo, sia economiche che tecniche, fino alla stesura della documentazione necessaria per la richiesta del credito d’imposta Ricerca e Sviluppo.

GFA Corporate Source

Le principali politiche industriali gestite in questo ambito sono:

  • Credito d’Imposta R&S
  • Innova Lombardia
  • Programma Cosme
  • Programma Life
  • Mise: Accordi per la ricerca e l’innovazione
  • Mise: Fondo Crescita Sostenibile (FRI)
  • Miur: Bandi PON (Piani Operativi Nazionali)
  • Mise: Bandi PON (Piani Operativi Nazionali)
  • Patent Box
  • Cuneo fiscale
  • Sgravio IRAP